Policlinico Identalia: chi sono realmente i consulenti dentali?

Consulenti dentali: forse questo titolo vi potrà sembrare insolito o persino astratto, ma dietro di esso si cela un ruolo estremamente importante e pieno di sfaccettature nel funzionamento quotidiano di una moderna clinica odontoiatrica.

In Identalia i consulenti dentali non sono solo persone che vi “consigliano”, ma rappresentano il vostro primo e ultimo punto di contatto, le persone che vi accompagnano in ogni fase del vostro percorso dentale: dalla prima visita alla pianificazione della terapia e all’esecuzione degli interventi, fino ai controlli periodici e alle cure a lungo termine.

Policlinico Identalia: consulenti dentali

Il loro ruolo va ben oltre i compiti amministrativi. Conoscono nel dettaglio il piano terapeutico di ogni paziente, partecipano all’organizzazione degli appuntamenti, comunicano con il laboratorio, registrano tutte le modifiche nel sistema digitale e, soprattutto, comunicano tutte queste informazioni ai pazienti in modo chiaro e comprensibile.

Spesso fungono anche da ponte tra pazienti e dentisti, soprattutto quando si tratta di pazienti provenienti dall’estero, dal momento che la maggior parte dei nostri consulenti (così come il personale medico) parla più lingue, e di queste l’italiano è senza alcun dubbio la più diffusa.

Ma come si presenta una loro tipica giornata lavorativa? Abbiamo chiesto a Darija K. e a Lidija Z., responsabili dei team dei consulenti dentali, di raccontarci in prima persona questa interessante professione.

consulenti dentali
Quante persone compongono il team dei consulenti dentali? Ogni consulente segue i propri pazienti o i compiti vengono divisi?

Darija ci spiega che attualmente il loro team è composto da cinque membri e, anche se tutti possiedono lo stesso livello di conoscenze e competenze, si cerca di fare in modo che il paziente venga seguito per tutto il suo percorso dallo stesso consulente. In questo modo si crea un clima di fiducia e il paziente si sente più sicuro perché sa sempre a chi rivolgersi.

consulenti dentali
Come si presenta la giornata tipo di un consulente dentale?

Anche se dall’esterno può sembrare un lavoro d’ufficio, la realtà è ben più dinamica. La giornata inizia con la verifica dei compiti giornalieri e del programma degli appuntamenti, ma questo è solo l’inizio: le vere sfide iniziano con l’arrivo dei primi pazienti. Le situazioni cambiano continuamente, spesso sono imprevedibili e richiedono reazioni rapide, comunicazione dal vivo e tramite i canali digitali.

“Non esiste un giorno uguale all’altro”, dice Darija, e questo perché oltre ai compiti precedentemente pianificati i consulenti si trovano ogni giorno a risolvere situazioni non previste, comunicano con i pazienti, organizzano gli  appuntamenti e coordinano ogni dettaglio affinché la giornata scorra il più serenamente possibile, sia per i pazienti che per l’intero team.

Quali sono le sfide più comuni che i consulenti dentali si trovano ad affrontare?

Darija ammette che la parte più difficile del lavoro è comunicare al paziente una brutta notizia. “La cosa più difficile è quando, ad esempio, una radiografia mostra qualcosa di inaspettato e dobbiamo spiegarlo con delicatezza al paziente.” Non ci sono barriere linguistiche, visto che tutto il team parla perfettamente italiano, ma la sfida è spesso comunicare informazioni spiacevoli nel modo più chiaro e rassicurante possibile.

consulenti dentali
Quale è la parte più bella del loro lavoro?

Nonostante le sfide, Darija sottolinea che tutto passa in secondo piano nel momento in cui il paziente, alla fine della terapia, vede per la prima volta il suo nuovo sorriso. “Sono momenti che danno senso a tutto questo lavoro. Quando vedi la gioia sincera e l’emozione sul volto del paziente, sai di aver fatto qualcosa di grande.”

consulenti dentali
Quali strumenti sono loro indispensabili ogni giorno?

Perché il lavoro proceda senza intoppi è necessaria una buona organizzazione e strumenti affidabili. Lidija afferma come sia il sistema CRM, in cui ogni dato del paziente è registrato con precisione, quello che utilizza maggiormente, seguito dal software per le ortopantomografie e per le TAC e, naturalmente, dal telefono (fisso e mobile) per una costante comunicazione.

Quanto i consulenti dentali comunicano a distanza?

Poiché un gran numero di pazienti proviene dall’estero, il contatto a distanza non si interrompe nemmeno quando lo stesso lascia la clinica. “Comunichiamo principalmente tramite WhatsApp, perché è il canale più veloce e pratico per i pazienti.”

tipo di paziente
Come è la collaborazione con gli altri settori di Identalia?

Il lavoro del consulente dentale è impensabile senza la collaborazione costante con gli altri team. “La coordinazione con l’agenzia Identalia Travel, con il laboratorio, la reception e i dentisti è fondamentale affinché tutto sia organizzato in tempo e secondo i piani. Solo con un buon lavoro di squadra possiamo offrire ai pazienti il servizio che meritano.”

consulenti dentali
Esiste qualche aneddoto che dimostri quanto sia importante il ruolo dei consulenti dentali?

Da ultimo, Lidija ricorda  il simpatico commento di un dottore che un giorno disse: “Voi consulenti dentali siete dei piccoli dottori.” E in quella frase, sorride Lidija, si racchiude l’essenza di questo lavoro perché i consulenti dentali non sono solo personale amministrativo, traduttori o coordinatori: sono grandi professionisti, punti di riferimento, organizzatori, guide e amici nel percorso dentale di ogni singolo paziente.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Non aspettate. Contattaci ora!

Potrebbe interessarle anchè